L'associazione "G. Marzotto"
dona tre defibrillatori

Venerdì 13 Febbraio 2015 di G.Z.
Il momento della consegna dei defibrillatori in Municipio a Valdagno
VALDAGNO - L’Associazione Lavoratori e Pensionati “G. Marzotto”, che conta 3 mila soci nella vallata dell’Agno, ha donato tre defibrillatori alla comunità valdagnese. Due sono andati al Comune di Valdagno, che li posizionerà in centro storico ed al PalaLido di via Volta, e uno alla Fondazione Marzotto.

«Un importante gesto di attenzione – ha sottolineato il sindaco Giancarlo Acerbi - nei confronti dei cittadini e della loro salute. Stiamo parlando di uno strumento che oggi può essere facilmente utilizzato da chiunque e salvare delle vite».

«La donazione che ci viene fatta oggi – ha commentato la presidente della Fondazione Marzotto, Veronica Marzotto – rappresenta un simbolo dell'importante lavoro di rete in atto. Queste relazioni tra più compartimenti della vita civile continua ad alimentarsi e rappresenta la bontà di una città in cui gli abitanti possono vivere bene».

L'Associazione Lavoratori e Pensionati “G. Marzotto”, che ha mosso i suoi primi passi nel 1958 su spinta di Gaetano Marzotto ogni anno, su decisione del Consiglio, «destina una somma a delle donazioni.

Per alcuni anni – ha spiegato il presidente Guido Caile - l'associazione ha promosso delle borse di studio rivolte agli studenti dell'Istituto Tecnico Industriale “V.E. Marzotto”, ma quest' anno ha deciso di destinare la donazione di tre defibrillatori semi-automatici alla comunità valdagnese».

Ultimo aggiornamento: 18:42 © RIPRODUZIONE RISERVATA