"Stasera ovulo", il tabù della sterilità
nel monologo di Antonella Questa

Mercoledì 25 Marzo 2015
Antonella Questa durante il suo monologo
VICENZA - La rassegna Luoghi del Contemporaneo-Prosa, al Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza, si conclude sabato 28 marzo alle 20.45 con un appuntamento, ancora una volta, rigorosamente al femminile; si tratta di “Stasera ovulo” di Carlotta Clerici, regia di Virginia Martini, interprete Antonella Questa (che per l’interpretazione in questo lavoro ha ricevuto il Premio Calandra 2009), una produzione LaQ-Prod, spettacolo dedicato all’epopea di una donna che cerca di diventare madre.



“Stasera ovulo” è un monologo che indaga sulle problematiche della maternità over 35 e della sterilità femminile; una tematica che l'odierno stile di vita, rende più che mai attuale. Fino a dove riesce a spingersi l'istinto materno di una donna che, passati i 35 anni, una relazione stabile e felice, un lavoro gratificante, decide che è arrivato il momento di avere un figlio? La protagonista di questa commedia arriva alla risposta attraverso una strada tortuosa, fatta di tentativi, fallimenti, di esami medici e cure pesanti; punteggiata dai consigli di parenti e amici, da critiche più o meno velate, sarà proprio questa consapevolezza raggiunta a regalare al pubblico un finale commovente e inaspettato.



“Lo spettacolo ha successo perchè affronta un tema tabù - spiega la protagonista - . Il supplemento di tormento che arriva alle donne, oltre alla frustrazione di un desiderio profondo che non si realizza, è quello di sentirsi inadeguate e “vuote”. Molte di queste storie tortuose restano non dette, tenute celate da un senso sotterraneo di vergogna. Lo spettacolo in questo senso è liberatorio. Carlotta Clerici, l’autrice, è una mia cara amica. Ha scritto questo testo pensando e rielaborando la propria esperienza, e in parte anche la mia. Entrambe siamo passate da una storia molto simile a quella che lo spettacolo racconta”.



I biglietti dei Luoghi del Contemporaneo Prosa sono in vendita alla biglietteria del Teatro Comunale (viale Mazzini 39, 0444 324442) dalle 15 alle 18.15, sul sito www.tcvi.it e nelle filiali della Popolare di Vicenza. I prezzi: 22 euro l'intero, 17 il ridotto over 65 e under 30.

Ultimo aggiornamento: 11:25 © RIPRODUZIONE RISERVATA