Giro di vite alla Farnesina: ridotti
gli stipendi degli ambasciatori

Venerdì 4 Aprile 2014 di Marco Ventura
Giro di vite alla Farnesina: ridotti gli stipendi degli ambasciatori
2
La sforbiciata della revisione di spesa colpir anche le feluche: i loro forfait all’estero, i loro portafogli. Il pacchetto illustrato ieri al Senato dal ministro degli Esteri, Federica Mogherini, per incontrare i desiderata del commissario alla spending review Carlo Cottarelli, prevede risparmi per 16 milioni di euro nel 2014, 42 nel 2015 e 52 nel 2016. Totale 110 milioni. Nel mirino, almeno nelle intenzioni, gli stipendi di consiglieri, ministri plenipotenziari e ambasciatori. Ma non la parte fissa che guadagnano in Italia, piuttosto gli ulteriori introiti quando si trovano all’estero, quelli che sotto forma di forfait vanno a coprire le spese in più che devono sostenere quando non prestano servizio nello scatolone bianco della Farnesina al Foro Italico.



I PRIVILEGI

È in quel forfait che si annidano i privilegi e a quello allude in linguaggio neanche troppo diplomatico la Mogherini: «L’attuale indennità di servizio all’estero, l’ISE, che pure ha finora consentito risparmi significativi dei costi di gestione e amministrazione, richiede una profonda revisione a causa della non facile leggibilità connaturata al suo carattere onnicomprensivo, che presta il fianco a frequenti strumentalizzazioni».
Ultimo aggiornamento: 15:33

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci