Cade dal tetto e finisce nel pozzo nero: ha sfiorato un palo appuntito

Domenica 31 Marzo 2019
Cade dal tetto e finisce nel pozzo nero: ha sfiorato un palo appuntito
1
PORDENONE - Vigili del fuoco con l'autoscala, ambulanza del 118 e carabinieri sono accorsi intorno alle 12.15 in via Mazzini, nell'area retrostante lo Steam Pub (vicino alla Bcc), dove un uomo di 77 anni, E.S., era caduto in una sorta di pozzo nero. Una caduta fortunatamente senza gravi conseguenze, anche se l'anziano avrebbe potuto finire su dei tronchi appuntiti che si trovano in quel minuscolo pezzo di terra di proprietà comunale, con esiti ben più gravi. L'anziano, che vive in una palazzina che si affaccia su via Mazzini di proprietà della famiglia (nello stesso edificio abita infatti anche il fratello che ieri ha assistito alle operazioni di soccorso del 77enne) stava lavorando sulla copertura del garage, struttura che divide la proprietà privata da quel piccolo angolo del Comune. Probabilmente per una distrazione o per un piede messo male, è caduto a terra; un volo di qualche metro che non gli ha provocato alcuna lesione evidente, tanto che ha sempre chiacchierato (e discusso perché non voleva essere messo sulla barella) con vigili del fuoco e operatori del 118.
 
PRIGIONIERONella caduta l'anziano è finito dentro una sorta di pozzo dove si diramano gli allacciamenti delle fognature. «Un pozzo a cielo aperto - ha protestato il fratello dell'infortunato -, pericoloso. Da tempo segnaliamo all'amministrazione comunale la necessità di un intervento, ma inutilmente». L'area, pochi metri quadrati, è delimitata da un muretto alto circa due metri e, quindi, è raggiungibile solo saltandoci dentro o, come nel caso dell'anziano, finendoci a causa di una caduta dal tetto del garage attiguo.
I SOCCORSILe operazioni di salvataggio - anche se in realtà si è trattato solo di aggancio e recupero - sono durate un'ora o poco più. Non è stato facile intervenire, visto il luogo, e oltretutto un grande albero ha complicato ulteriormente il lavoro paziente dei vigili del fuoco che, con un'autoscala alla quale era legata la barella rigida (toboga) manovrata da un pompiere, hanno raggiunto l'anziano. Ma il settantasettenne non ha voluto saperne di mettersi su quel coso di plastica e, dopo essere stato liberato e agganciato con delle funi, ha salito gradino dopo gradino la scala approntata dai vigili del fuoco e, una volta a terra, è stato soccorso dagli operatori del 118 che, con l'ambulanza, lo hanno portato per accertamenti al Santa Maria degli Angeli.
I REPORTERA fare da contorno alle operazioni di soccorso, diversi curiosi che, dalla strada, dal vicino parco Querini o dalle terrazze, hanno ripreso tutta la scena, non vedendo l'ora di postarla sui social.
Su.Sal.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci