Mercatini e luminarie: anteprima
del Natale a Nordest dal weekend

Sabato 21 Novembre 2015 di Daniela Boresi
Mercatini e luminarie: anteprima del Natale a Nordest dal weekend
2
È già profumo di Natale. A poco più di un mese dalla festa più magica dell’anno, iniziano già a fiorire i mercatini, una tradizione che porta nelle piazze e per le strade dei centri storici (ma non solo) il calore della festa. Cominciano ad accendersi le prime luminarie, a svettare gli alberi di Natale, a fiorire i corner dove scaldarsi con vino caldo e dolci delle feste.

Luci, colori, prodotti tipici, ma anche idee regalo, oggetti di artigianato e delizie per il palato in una atmosfera che si rinnova ogni anno.



Padova "inaugura" la maratona natalizia già oggi con il "black friday". Un'occasione che accade una volta sola all'anno e dura 3 ore. Sconti fino all'80% nei negozi del centro storico di Padova per una durata limitata: tre ore dalle 20.30 alle 23.30. "Apertura" col botto per un fine settimana che veste il centro di Padova di luce con i tradizionali mercatini di Natale che accompagnano lo shopping per tutte le festività natalizie fra bancarelle e casette addobbate in pieno stile natalizio.



Verona parte da oggi alla grande. Fino al 27 Dicembre 2015, Piazza dei Signori ospita per l'ottavo anno consecutivo, le caratteristiche casette in legno del "Christkindlmarkt"; circa 60 espositori propongono prodotti tipici tradizionali artigianali come addobbi in vetro, legno e ceramica, tante idee regalo oltre a specialità gastronomiche e deliziosi dolci natalizi. Sarà l’accensione dell’albero di Natale a dare lo start alla stagione. L’inaugurazione ufficiale del Mercatino di Natale e Christkindlmarkt di Norimberga, è prevista domani alla presenza delle autorità cittadine, dei rappresentati della città di Norimberga, in Piazza dei Signori.



A Segusino (Treviso) il Natale inizia questa domenica e coinvolgerà il centro del paese ed in particolare Piazza Roma e Corte Finadri; inoltre i negozi ed i locale resteranno aperti per tutta la durata dell’evento. L’evento vede la partecipazione di circa un'ottantina di bancarelle. Nello stand della Pro Loco sarà allestito un punto di ristoro con disponibili sempre vin brulè, tè caldo e panini caldi. Per chi desidera gustare il formaggio S-cech potrà farlo nei due stand gestiti dai produttori locali.



A Morsano al Tagliamento, in provincia di Pordenone anteprima del Natale questo fine settimana. A Borgo dei Conti della Torre alle 10 alle 20 (ingresso a pagamento che verrà devoluto in beneficenza), mostre di presepi e di tutto quello che "fa Natale".



Il magico Natale del Trentino Alto Adige inizia domani. A Trento si tiene il più grande mercatino della regione: 92 casette, 46 giorni, oltre 500 mila visitatori nelle piazze. I due mercatini saranno collegati con un unico percorso di Natale creato ad hoc che si snoderà per le vie del centro storico cittadino. Infine, un'ultima curiosità. Quest’anno ci sarà una novità: una app: "Ulisse". Basterà attivare il Bluetooth e scaricarla gratis da Apple Store e play store per poter avere aggiornamenti in tempo reale sugli eventi giornalieri del Mercatino e - avvicinandosi ad ogni casetta - conoscere i dettagli dell'azienda che espone.



Particolare e suggestivo il Mercatino di Rovereto che apre le porte da domani. Le offerte per trascorrere qualche ora immersi in una calda atmosfera non mancano: dal fascino dei presepi napoletani alla magia delle decorazioni natalizie di Salisburgo al grande albero di Natale che viene addobbato dai numerosi visitatori.



Ad Arco in provincia di Trento il mercatino quest’anno è dedicato al pittore locale Giovanni Segantini: 18 gigantografie di suoi celebri dipinti esposti verranno esposti nelle vie del centro. Da non perdere le oltre 40 casette con presepi, prodotti locali e punti ristoro dove gustare le delizie del territorio.



Ed è solo un primo assaggio nell’attesa che l’atmosfera natalizia entri nel vivo.

Ultimo aggiornamento: 14:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci