Il presidente Avis Maurizio Milan non ce l'ha fatta, il Covid lo ha ucciso a 74 anni

Venerdì 26 Marzo 2021 di Enzo Fuso
MORTO A 74 ANNI Maurizio Milan (al centro) era ricoverato a Trecenta da una ventina di giorni

VILLANOVA DEL GHEBBO Il Covid si è portato via anche Maurizio Milan, di 74 anni. Lascia la moglie Silvana e la figlia Erica. Una morte giunta dopo venti giorni di sofferenza all’ospedale di Trecenta, dove le sue condizioni sono apparse subito preoccupanti. L’ultima volta è stato visto in piazza il giorno prima del ricovero, a discutere con un amico dei progetti per un nuovo anno con l’Avis di cui era presidente, ma anche di tutte le iniziative che aveva sempre in mente. Innumerevoli le sue iniziative a favore del prossimo, dalle castagnate alla raccolta fondi, fino agli aiuti ai bambini del Terzo mondo.
PRESIDENTE AVIS
Come presidente dell’Avis promuoveva sempre nuove iniziative per promuovere la cultura della donazione del sangue, ritenendolo non solo un dovere civico ma anche una forma di difesa personale. Uniti si vince, diceva: la sua cultura passava per i giovani, la scuola in cui era sempre presente per far capire ai ragazzi il valore del prossimo. Lui lo sapeva bene e nei 26 anni che ha vissuto nell’Avis ha avuto la possibilità di portare il gruppo ad essere un esempio. Tutti sono stati tesserati da lui e in certi momenti i soci erano arrivati ad essere più di trecento. Ma era sempre quel ragazzo che con i suoi amici e la guida di Mario Schiavo aveva nei lontani anni ‘70 costituito il gruppo degli “Scalzacan”, per recuperare i ragazzi fuori dall’osteria e portarli a giocare al calcio. Il sindaco Gilberto Desiati lo ricorda con commozione nei contatti che ha avuto con lui, quando da componente del consiglio di amministrazione della locale banca aveva avuto bisogno di un appoggio a favore della comunità. Anche la moglie Silvana oggi dovrà sottoporsi a un tampone per vedere se il terribile morbo che l’ha privata del marito magari ha colpito anche lei. Lascia la figlia Erica di cui si conosce la dolcezza d’animo e il grande attaccamento ai genitori.
ADDIO IN CAMPO SPORTIVO
I funerali si svolgeranno lunedì nel campo sportivo: l’ultimo saluto a un uomo vissuto nel segno degli altri, del suo prossimo e del suo paese che amava tanto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci