Festival Sile Jazz: da giugno cinquanta musicisti... e la crociera in laguna con musica a bordo

Sabato 18 Maggio 2019
Festival Sile Jazz: da giugno cinquanta musicisti... e la crociera in laguna con musica a bordo
TREVISO - Cinquanta musicisti, 16 concerti e 13 comuni: è il Festival Sile Jazz, che da giugno a luglio mescola musica, intrattenimento e turismo. Giunta all'8^ edizione la kermesse organizzata da Alessandro Fedrigo propone quest'anno pacchetti ad hoc, percorsi ciclabili che conducono agli appuntamenti del Festival e convenzioni enogastronomiche abbinate ai concerti.  Suoni senza frontiere è il titolo che unisce le più nuove proposte musicali di tutto il mondo con la voglia e la curiosità di esplorare il Parco del Sile, i paesi che lo circondano, i centri storici e le antiche Ville Venete, preziose sedi del Festival. Immancabile anche nel 2019 la crociera con il battello nella Laguna di Venezia, accompagnata dal consueto concerto a bordo. Inoltre gli spettatori di Sile Jazz, da quest'anno, possono raggiungere le performance anche in bicicletta, gustare piatti tipici nei più vicini ristoranti (con  i Sile Jazz Menù costruiti ad hoc) e rivivere le antiche abitudini. Sono oltre 50 i musicisti che quest'anno raccontano con le loro note l'attuale scenario del jazz, e provengono da paesi diversi d'Europa e d'Oltreoceano. Grande spazio è dato, come sempre, ai giovani talenti che conducono gli spettatori attraverso un affascinante viaggio nella musica improvvisata contemporanea, in tutte le sue declinazioni. Arricchisce il percorso musicale un evento speciale: ospite di Sile Jazz è il quartetto capitanato da Joshua Redman, sassofonista tra i più acclamati al mondo, pluripremiato ai Grammy, che ha suonato al fianco di John Coltrane, Ornette Coleman, Cannonball Adderley. 
LA MUSICAL'inaugurazione sarà il 13 giugno al BHR: protagonista l'ensemble di Laura Avanzolini, performer che esprime con le sue interpretazioni una profonda conoscenza dei più diversi repertori. Al Festival restituisce con arrangiamenti originali il repertorio del grande Burt Bacharach. Poi un mese di eventi lungo le acque del Sile. Particolarmente attesi gli happening che uniscono jazz e natura: venerdì 26 luglio è in programma la Crociera sul Sile con partenza da Portegrandi e attraversamento della laguna sud con dinner e show dell'Emancipation 4.et (pacchetto 45 euro). Il 27 luglio invece in agenda l'evento Green Tour, un'occasione per godere del nuovo miglio di pista ciclabile da poco reso disponibile sulla tratta Treviso-Ostiglia, ospite il Grant Stewart Quartet. Come sempre organizzato da nusica.org e inserito nella programmazione di Jazz Area Metropolitana, anche quest'anno il Festival vede il bassista e compositore Alessandro Fedrigo alla direzione artistica. (ef) 
Ultimo aggiornamento: 12:32 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci