La Gdf scopre maxievasione fiscale:
9 milioni di ricavi non dichiarati

Sabato 19 Novembre 2016 di E.B.
La Gdf scopre maxievasione fiscale: 9 milioni di ricavi non dichiarati
4
TRIESTE - La Guardia di Finanza di Trieste ha individuato un ulteriore caso di evasione fiscale, perpetrato su scala internazionale, rilevando il coinvolgimento di una società estera attiva nel commercio di prodotti elettronici e di alta fedeltà che, pur risultando formalmente localizzata oltre i confini dello Stato, in realtà, operava in Italia sotto la direzione di un imprenditore nazionale. Lo stratagemma contabile scoperto dai militari è riconducibile, in sostanza, al cosiddetto fenomeno dell’“esterovestizione societaria”, consistente nella fissazione - solo cartolare - della sede aziendale all’estero al fine di beneficiare di una tassazione di vantaggio. Al riguardo, il “risparmio” derivante dai minori oneri fiscali permette, di fatto, di offrire prezzi economicamente più vantaggiosi, in piena lesione dei principi di libera concorrenza del mercato, a totale discapito degli altri soggetti economici che operano nel rispetto delle regole.

Le Fiamme Gialle, dopo l'attività di indagine, sviluppata anche mediante accertamenti bancari condotti sui conti correnti intestati a società compiacenti, hanno ricostruito l’insieme dei ricavi e dei costi delle attività imprenditoriali, complessivamente pari a circa 9 milioni di euro con un un’IVA evasa pari a circa 2 milioni. Al termine delle attività, l’amministratore triestino dell’impresa è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Trieste per il reato di omessa presentazione della dichiarazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci