Nuoto in apnea, la sfida al record
nel lago di Cornino

Mercoledì 13 Agosto 2014
Nuoto in apnea, la sfida al record nel lago di Cornino
FORGARIA - Domenica 31 agosto alle 10.30, nella riserva regionale naturale del lago di Cornino, sarà effettuato il tentativo per stabilire il nuovo record italiano di apnea dinamica lineare. A cimentarsi sarà il friulano Massimiliano Vidoni, che nuoterà senza attrezzature, a rana subacquea.



L'attuale record italiano è di 105,6 metri e il lago misura 130 metri. Il contesto dove verrà svolto il tentativo di ottenere il primato italiano è una location fantastica, una riserva naturale della regione, nel comune di Forgaria nel Friuli. Non sarà facile. Di norma le acque hanno una visibilità di circa 60-70 metri. Le temperature, anche nel periodo estivo, sono però decisamente fredde: oscillano tra gli 11 e i 13 gradi.



L’impresa di Vidoni, campione italiano di apnea, sarà resa possibile grazie alla Fipsas, la federazione del settore; le Rane Nere di Trento, società per la quale è tesserato; Diamond Luxury Services per l'appoggio nell'organizzazione e la gestione organizzativa dell'evento. Con loro, oltre a una nutrita pattuglia di sponsor, anche il Comune di Forgaria nel Friuli, in particolare il sindaco e l'assessore allo Sport. Inoltre collaborano la Regione, che con la sede universitaria di Gemona ha autorizzato lo sportivo a svolgere questo tentativo di record italiano nello specchio d’acqua.

Vidoni, 32 anni, triestino trasferitosi in Friuli da tre anni, è considerato tra i papabili prossimi convocati nella Nazionale. Si allena tutto l'anno nelle piscine, con base a Magnano in Riviera.
Ultimo aggiornamento: 14 Agosto, 10:51

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci