Dipendenti senza Green pass, chiude l'Anagrafe: interviene il ministro Brunetta

Martedì 12 Ottobre 2021 di Teresa Infanti
Renato Brunetta
31

TEGLIO VENETO - Il rischio chiusura del Servizio di Stato Civile del Comune di Teglio Veneto finisce all’attenzione del ministro veneziano Renato Brunetta.

A poche ore dall’entrata in vigore dell’obbligo di presentazione del Green Pass da parte dei dipendenti pubblici, non c’è ancora chiarezza sui correttivi che potranno adottare gli amministratori locali nel caso in cui uno o più dipendenti “insostituibili” vengano sospesi dal lavoro perché non in possesso della certificazione verde che attesta la vaccinazione o l’esito negativo di un tampone. Il rischio di uno stop dell’attività di alcuni uffici pubblici e quindi dei servizi ai cittadini resta alto, come dimostra il caso scoppiato nel piccolo Comune di Teglio Veneto, una realtà di poco più di 2mila abitanti a confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia che conta solo 10 dipendenti comunali per nulla interscambiabili. 


LA TELEFONATA
Dopo aver paventato, attraverso le pagine del Gazzettino, lo stop nella giornata del lunedì del Servizio di Stato civile a causa dell’assenza annunciata del personale in servizio, il sindaco di Teglio Veneto, Oscar Cicuto, ha ricevuto una telefonata direttamente dal titoalre della Pubblica Amministrazione, appunto Renato Brunetta. «Domenica mattina – ha detto il sindaco – mi ha contattato e ha voluto personalmente comprendere meglio i problemi del mio Comune. Non so se la situazione di Teglio Veneto sia unica in Italia ma certamente il nostro caso è stato preso in considerazione da parte del Ministro, che non ha offerto soluzioni immediate ma ha garantito di volersene occupare». 

La chiusura del Servizio di Stato Civile, così come quella dell’Ufficio Protocollo, si renderà probabilmente necessaria perché il personale che è impiegato in queste mansioni ha già comunicato al primo cittadino e al segretario comunale l’astensione dal lavoro nelle giornate del lunedì perché senza Green Pass. Il sindaco aveva già preso contatti con la Prefettura di Venezia, con la presidenza della Conferenza dei sindaci della Venezia orientale, con le organizzazioni sindacali e con l’Anci. Nessuno è stato in grado di proporre una soluzione valida. Secondo la norma infatti non si può attivare lo smart working per eludere l’obbligo di Green Pass; non si può né assumere nuovo personale né sottoscrivere convenzioni di servizio con altri Comuni senza incorrere nel rischio di danno erariale ed infine, per quanto riguarda Teglio Veneto, è impossibile impiegare altri dipendenti che non hanno i requisiti specifici per redigere gli atti di un servizio essenziale come quello di Stato Civile. Una matassa ingarbugliata che il Consiglio dei Ministri dovrà affrontare nelle prossime ore. Nel frattempo, la deputata di Italia Viva, Sara Moretto, ha annunciato un’interrogazione urgente alla Camera. 

Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre, 10:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci