Al via la stagione dell’Accademia
Musicale: sei concerti

Martedì 5 Gennaio 2016 di Vittorino Bernardi
Al via la stagione dell’Accademia Musicale: sei concerti
SCHIO – Scatta il 6 gennaio l’ottava “Stagione Concertistica dell’Accademia Musicale Schio”, evento atteso da mesi che porterà a Schio il meglio della musica classica, con artisti di fama, per sei appuntamenti fino a domenica 8 maggio. A dare il via alla kermesse musicale 2016 che, come negli scorsi anni, richiamerà migliaia di spettatori anche da fuori provincia sarà il clarinettista Alessandro Carbonare che alle 17 al teatro Civico di via Maraschin proporrà con l’Orchestra dell’Accademia Musicale del direttore Filippo Maria Bressan uno spettacolo con musiche di Haydn (sinfonia n. 8 Hob.I:8 “Le soir”) e Mozart (concerto per clarinetto e orchestra K622 e sinfonia n. 40 K550). L’Orchestra dell’Accademia Musicale Schio è sorta nel 2008 e da allora ha una sua regolare stagione concertistica con artisti affermati e giovani emergenti. Presidente è Francesco De Stefano che presenta così la nuova stagione. “Il sostegno della cittadinanza, con in prima linea il sindaco Valter Orsi, ha dato vigore agli sforzi di quanti speravano per il 2016 in una nuova stagione di grande musica per la nostra città. Questo mi rende sempre più convinto del fatto che ogni nota, suono e concerto sia un’occasione da non perdere. La musica è arte, cultura, comunicazione e quindi un valore che dobbiamo custodire ben stretto, conservare, difendere e vivere”.

Gli altri cinque appuntamenti: domenica 7 febbraio al teatro Civico (ore 17) “Gala Lirico” dell’Accademia Musicale per un omaggio in musica alla Ville Lumière con musiche di Bizet, Donizetti, Gouod e Puccini; domenica 28 febbraio nel duomo di San Pietro (ore 16) l’Orchestra dell’Accademia Musicale, I Polifonici Vicentini e I Cantori di San Tomio proporranno musiche di Baber (Adagio per archi op. 11), Puccini (Requiem aeternam In memoria di G. Verdi) e Fauré (Requiem op. 48); sabato 19 marzo al teatro Civico (ore 20.30) l’Orchestra dell’Accademia Musicale, il Coro Polifonico di Giavenale e Piergiorgio Piccoli come voce narrante presenteranno “Lettere e Note dal Fronte” con musiche del periodo bellico della Grande Guerra riarrangiate da Mauro Zuccante; sabato 16 aprile al teatro Civico (ore 20.30) l’Orchestra Giovanile Sinfonica Alpe-Adria proporrà musiche di Mozart, Dvorak e Strass; domenica 8 maggio al teatro Civico (ore 17) l’Orchestra dell’Accademia Musicale e Francesca Dego al violino si esibiranno con musiche di Bonato, Aylan, Paganini e Beethoven. Info: 0445.529888, www.accademia-musicale.it.

 
Potrebbe interessarti anche
caricamento