24 Ore Daytona, battaglia nella GT: vince Ford. Bene l'esordiente 911 RSR, 3° la Ferrari 488

La Ford GT vincitrice della 24 di Daytona nella nella classe GTLM
DAYTONA BEACH - Il team Ford di Chip Ganassi non smette di vincere: Dirk Muller, Sebastien Bourdais e Joy Hand conquistano la vittoria di categoria nella classe GTLM della 24 Ore...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
DAYTONA BEACH - Il team Ford di Chip Ganassi non smette di vincere: Dirk Muller, Sebastien Bourdais e Joy Hand conquistano la vittoria di categoria nella classe GTLM della 24 Ore di Daytona, e chiudendo con la loro Ford GT in quinta posizione assoluta, a dimostrazione delle competitività della vettura dell’Ovale Blu. Ma è stata battaglia vera fino alla bandiera a scacchi con Ferrari e Porsche. La Ferrari 488 GTE del team Risi Competizione si è giocata la 24 Ore fino all’ultimo giro portando a casa un terzo posto dopo essere anche riuscita a comandare la corsa per diversi giri. A guidare la vettura del team del Cavallino con base a Houston, Giancarlo Fisichella, Toni Vilander e James Calado, che si sono piazzati a 3” dalla Ford numero 66 che ha vinto la maratona endurance e ad appena 91 millesimi dalla esordiente Porsche 911 RSR a motore centrale di Patrick Pilet, Dick Werner e Frederic Makowiecki che ha chiuso in seconda posizione.


  Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino