Seattle batte Los Angeles: divieto motori termici dal 2030. California, storica paladina difesa ambientale, lo farà nel 2035

Traffico a Seattle
NEW YORK - Seattle, o meglio Olympia che ne è la capitale, batte la California nell’inasprimento delle norme sulla vendita delle auto con motori termici e porta lo...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

NEW YORK - Seattle, o meglio Olympia che ne è la capitale, batte la California nell’inasprimento delle norme sulla vendita delle auto con motori termici e porta lo Stato di Washington (che nulla ha a che fare con la Capitale degli Stati Uniti) il testa alla classifica dei legislatori più aggressivi nei confronti dei veicoli tradizionali. Con il provvedimento di legge HB 1287 - 2021-22 ‘Concerning preparedness for a zero emissions transportation futurè ma più semplicemente comunicato come ‘Clean Cars 2030’ il Governo dello Stato di Washington ha stabilito che tra 9 anni non potranno essere più venduti veicoli con sistema propulsivo diverso da quello elettrico o a idrogeno (fuel cell) con la sola eccezione dei mezzi di emergenza e i camion con peso superiore a 4,5 tonnellate.

Contestualmente nel 2030 scatterà l’applicazione di una tassa sull’uso delle strade (già applicata sperimentalmente) che andrà progressivamente a sostituire la gas tax, cioè l’imposizione fiscale sui carburanti. La California, in base a disposizioni emanate nel 2020 dal Governatore Gavin Newsom, applicherà norme sostanzialmente analoghe ma solo 5 anni più tardi, nel 2035. Sull’onda lunga di queste decisioni e soprattutto del piano di sostegno promesso dal presidente Biden è possibile - si legge sul sito specializzato Greencar Reports - che altri Stati, tra cui New Jersey e Massachusetts, anticipino programmi di ‘messa al bandò dei motori termici. 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino