La dottoressa “assenteista” si dimette: 1.500 pazienti restano senza medico

Mercoledì 12 Maggio 2021 di Emanuela Furlan
LE PROTESTE Gli assistiti della dottoressa Capoccello hanno spesso lamentato le assenze del medico
6

MEOLOLa dottoressa Giovanna Capoccello si è dimessa dall’incarico di medico di base dell’Ulss 4. Ha lasciato l’incarico l’altro ieri, limitandosi ad una stringatissima nota in cui informava la direzione sanitaria della sua decisione, senza alcun margine di preavviso. L’inusuale scelta di dimettersi con effetto immediato ha sollevato l’incredulità dei vertici dell’Ulss. Infatti, i medici sono tenuti per contratto a dare un preavviso di 60 giorni prima di lasciare il posto di lavoro, in modo da consentire all’Azienda di trovare un sostituto che garantisca la continuità del servizio agli assistiti. Invece non è stato così per la Capoccello, che ha deciso di andarsene senza porre tempo in mezzo.
DIMISSIONI IMPROVVISE
A informare delle improvvise dimissioni del medico di medicina generale è stata la stessa Ulss 4. «Lunedì si è dimessa, con decorrenza immediata, la dottoressa Capoccello - ha informato con un comunicato l’Azienda Sanitaria - Il medico di medicina generale che svolgeva attività in due ambulatori, a Musile e a Meolo, si è improvvisamente dimesso senza fornire il dovuto preavviso di 60 giorni. Per tale motivo l’Azienda sanitaria avvierà tutti i provvedimenti di legge previsti in questi casi». Non è trascorso molto tempo prima di arrivare a questo inaspettato epilogo. Soltanto una settimana prima, il sindaco di Meolo, Daniele Pavan, aveva inviato un esposto al direttore generale dell’Ulss 4 Mauro Filippi e all’Ordine dei medici di Firenze a cui la dottoressa è iscritta, per segnalare la situazione che si era creata nel suo Comune nelle ultime settimane a causa delle proteste dei diversi pazienti per le prolungate assenze dal servizio ambulatoriale della dottoressa Capoccello, gli annullamenti degli appuntamenti senza preavviso e l’impossibilità di contattarla telefonicamente, costringendo gli assistiti a rivolgersi ad altri medici. Il sindaco Pavan sollecitava delle verifiche.
PROVVEDIMENTO DISCIPLINARE
Già il giorno dopo l’Ulss 4 aveva avviato un provvedimento disciplinare nei confronti della Capoccello, che comunque non si era presentata in ambulatorio, dov’era attesa, neanche successivamente. Ed ora le dimissioni, che lasciano senza medico di base numerosi assistiti. «L’Ulss 4 da subito si è attivata per reperire un medico che possa proseguire l’attività di cui usufruivano i circa 1.500 assistiti della dottoressa- informa l’Azienda Sanitaria - Nel frattempo gli stessi assistiti possono contattare l’anagrafe sanitaria, la quale fornirà loro dei nominativi di medici di famiglia di San Donà e zone limitrofe a cui potranno chiedere di iscriversi. Per evitare l’intasamento delle linee telefoniche si suggerisce di scrivere ad una delle seguenti mail: anagrafe.jesolo@aulss4.veneto.it; anagrafe.portogruaro@aulss4.veneto.it o anagrafe.sandona@aulss4.veneto.it, indicando generalità e la necessità di passare ad altro medico in assenza del proprio. Non appena verrà nominato un sostituto gli assistiti verranno trasferiti in automatico al nuovo medico».
 

Ultimo aggiornamento: 08:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci