L'invito del Caffè dei libri: tre incontri
alla scoperta della cultura orientale

Martedì 15 Novembre 2016 di Roberto Lazzarato
Bassano. Caffe' dei Libri
BASSANO - Dopo l’esperienza in Valbrenta, il Giardino Freudiano propone nella città del Grappa, al Caffè dei Libri, in vicolo Gamba, il ciclo di incontri «Appassionatamente: letture e scritture» alla scoperta del mondo e della cultura orientale. «La letteratura, il cinema, la pittura e la musica, sono arti che ci ricordano il diritto alla felicità; praticandole possiamo incontrare sorprese inaspettate - spiegano i promotori. - Nei tre appuntamenti con romanzi contemporanei e classici, le relatrici ci accompagneranno in mondi e culture orientali per esplorare modi di esistenza differenti, ma nella loro essenza universali».

Il laboratorio di lettura e scrittura dell’associazione Giardino Freudiano, che opera in varie città tra le quali Padova, Vicenza e Bassano del Grappa, «promuove la ricerca, lo studio e il confronto sulle teorie psicoanalitiche nella confluenza con differenti ambiti del sapere e della cultura tra i quali la scienza e l’arte, che a vario titolo partecipano all’opera di civiltà».

Il primo appuntamento è in calendario mercoledì 16 novembre, alle 20.30, con il romanzo dello scrittore afgano Atiq RahimiPietra di pazienza’, relatrice Maria Pia Marangon e introduzione di Michela Tagnin. Il romanzo si è aggiudicato il più prestigioso premio letterario francese, è stato best seller in Francia per molti mesi e in via di traduzione in tutto il mondo. Un libro emozionante nel quale la voce di una donna al capezzale del marito ferito e privo di conoscenza impersona la sofferenza, l’ingiustizia e l’indignazione delle donne afgane.

I successivi appuntamenti prevedono il 23 novembre ‘Vergine giurata’ di Elvira Dones, relatrice Silvia Pilati e introduzione di Marina Scremin; quindi il 30 novembre, ‘La mite’ di Fëdor Dostoevskij, relatrici Maria Pia Marangon e Silvia Pilati. Tutte le attività saranno presentate da Danilla Pilati, con letture di Anna Branciforti
© RIPRODUZIONE RISERVATA