Aggredirono una bidella, lanciarono
una sedia al prof: bulli ai lavori sociali

Martedì 3 Marzo 2015
Aggredirono una bidella, lanciarono una sedia al prof: bulli ai lavori sociali
SCHIO – (Vb) Nessuna azione forte è stata decisa nel summit “anti-bulli” all’Ipsia Garbin tra la preside Marina Maino, i sindaci di Schio e Thiene, Valter Orsi e Giovanni Casarotto, gli assessori Barbara Corzato e Roberto Polga, i comandati dei carabinieri Sergio Asciolla e Fabio Piantoni, quello della polizia locale Giovanni Scarpellini e i dirigenti dell’Ulss 4 Alberto Leoni (direttore servizi sociali) e Mauro Ciccarese (servizio tutela minori).



Non saranno puniti i sette studenti del primo anno (cinque magrebini, uno dell’Est Europa e un italiano) residenti in differenti comuni dell’Alto Vicentino, autori di più episodi tra cui l’aggressione a una bidella e il lancio di una sedia a un professore che hanno scoperchiato una situazione di violenza all’interno dell’istituto hanno scatenato polemiche in città. I partecipanti al summit hanno indossato guanti di velluto, non ci sarà per gli studenti bulli una sospensione (fino a 45 giorni) perché ritenuta controproducente per un loro recupero comportamentale, ma l’avvio di un percorso educativo non convenzionale, attraverso apprendimenti pratici da svolgere in cooperative sociali o fattorie.



In tempi e modalità da definire potrebbero aiutare in mansioni quotidiane disabili e anziani o svolgere lavori semplici nei campi, come zappare. L’interna questione sarà affrontata in un altro summit e pure nella conferenza dei sindaci dell’Ulss 4 come “rete permanente su scuola e disagio giovanile”.



Mercoledì 4 marzo Vincenzo Gardin, comandante della compagnia carabinieri di Schio, sarà al’Ipsia Garbin per incontrare gli studenti per tenere un incontro di educazione alla legalità. Con la sede staccata di Thiene l’istituto Garbin conta oltre 1200 studenti, per il 21% stranieri. Il corpo docente del Garbin ha ribadito che nella scuola c’è l’impegno per recuperare i sette ragazzi che avranno forse macchiato l’immagine di una scuola speciale, dove 1200 studenti studiano con impegno per costruirsi il loro futuro.

Ultimo aggiornamento: 13:14 © RIPRODUZIONE RISERVATA