Così l'intelligenza artificiale boccia (per errore) i candidati qualificati. Cosa fare per non essere scartati

Martedì 7 Maggio 2024, 15:56 - Ultimo aggiornamento: 21 Maggio, 20:34


Le offerte

Online si moltiplicano i siti che si propongono di realizzare grazie all'Ai curricula a prova di algoritmo. Un meccanismo che innesca una sorta di cortocircuito: un'Ai viene incaricata di scrivere un documento che un'altra Ai esaminerà. Molti ragazzi, come Giulia Carta, 23 anni, di Modena, decidono di affidarsi a specialisti, pagati anche fino a 50 euro l'ora. «Inviavo per mesi candidature senza alcun riscontro, nonostante le mie due lauree con lode in lingua inglese. Ma le competenze non bastavano. Ho reso il mio cv a prova di Ai e poco dopo ho ottenuto un lavoro a Bruxelles come Project Manager».

© RIPRODUZIONE RISERVATA