Spunta una sorpresa "rossissima" nelle immagini inviate da Giove: lo scatto della sonda Juno

Sabato 18 Maggio 2024
Video
La missione Juno ha catturato nuove immagini spettacolari di Giove durante il suo 59° sorvolo ravvicinato il 7 marzo 2024. Le fotografie pubblicate dalla Nasa mostrano le famose cinture colorate e le tempeste vorticose di Giove, inclusa la Grande Macchia Rossa. Ma un'osservazione attenta delle immagini ha rivelato qualcosa di speciale: la piccola luna Amaltea. Amaltea, con un raggio di soli 52 miglia (84 chilometri), ha una forma simile a una patata e orbita all'interno dell'orbita di Io, la luna più interna delle quattro lune più grandi di Giove.  Amaltea, riporta "Passione Astrononia", è anche l'oggetto più rosso del Sistema Solare e le osservazioni suggeriscono che emette più calore di quanto ne riceva dal Sole, probabilmente a causa delle correnti elettriche indotte dal potente campo magnetico di Giove. Le immagini sono state scattate quando la sonda Juno si trovava a circa 265.000 chilometri sopra le nubi di Giove, a una latitudine di circa 5 gradi a nord dell'equatore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci