Bonus gravidanza, fino a 8.500 euro prima e dopo il parto: dal premio nascita alle agevolazioni fiscali, i requisiti

Giovedì 14 Marzo 2024, 13:59 - Ultimo aggiornamento: 18:13

Bonus nido

La lavoratrice che diventa mamma ha a disposizione 5 mesi di congedo di maternità (di cui si può godere anche interamente dopo il parto) ed eventualmente di 6 mesi di congedo parentale.

Tuttavia, nonostante questi strumenti potrebbe avere necessità di rivolgersi a un asilo nido: in tal caso spetta un rimborso fino a 3.000 euro (con Isee inferiore a 25 mila euro) che per i figli successivi al primo nati nel 2024 in un nucleo familiare in cui c’è già un figlio con meno di 10 anni sale fino a 3.500 euro l’anno (con Isee fino a 40 mila euro).

Possono godere del bonus nido anche le mamme disoccupate ovviamente, come pure le lavoratrici autonome (alle quali spetta comunque il congedo di maternità).

© RIPRODUZIONE RISERVATA