Paese. Spiaggia e ombrelloni nell'ex cava: ci saranno anche impianti sportivi, aree di sgambatura per i cani e parchi giochi per i bimbi

Mercoledì 3 Gennaio 2024, 11:33 - Ultimo aggiornamento: 11:45

L'accordo pubblico-privato

L’accordo pubblico-privato tra il Comune e la società Sabbia del Brenta ha sancito il passaggio dell’ex cava alla parte pubblica. Il municipio, nello specifico, si è impegnato a pagare una somma di 150mila euro e a consentire alla stessa società, che di contro ha ritirato un ricorso al Tar, di costruire case e palazzine su alcune aree già di sua proprietà a Paese: 20mila metri cubi su un’area da 25mila metri quadrati a ridosso della stessa ex cava, lungo via Olimpia, e 2.500 metri cubi su un’area da poco meno di 2.200 metri quadrati tra via Primo maggio, via Pascoli e via Treforni. A conti fatti, il valore totale dell’acquisizione ha superato di poco gli 800mila euro. E ora è arrivato il fondo da quasi 1.2 milioni per plasmare il nuovo parco urbano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA