Paese. Spiaggia e ombrelloni nell'ex cava: ci saranno anche impianti sportivi, aree di sgambatura per i cani e parchi giochi per i bimbi

Mercoledì 3 Gennaio 2024, 11:33 - Ultimo aggiornamento: 11:45

La riqualificazione

«Si prevede la riqualificazione del verde esistente per un’area di 12.780 metri quadrati - viene specificato nella presentazione del progetto - e nuove piantumazioni su area libera per 99.220 metri quadrati, pari all’89% della superficie disponibile». Lo specchio d’acqua ad oggi non è balneabile. In futuro, comunque, si potrà pensare a un suo possibile utilizzo attraverso lo sviluppo di sport acquatici. L’anfiteatro all’aperto, con sei ordini di posti, sarà naturale: verrà realizzato sfruttando il pendio della cava. «Per limitare al massimo lo spostamento di terreno» viene evidenziato nella relazione della variante urbanistica. Il palcoscenico sarà circolare, con un diametro di 10 metri, e soprattutto mobile. Non si esclude la possibilità di trasferire qui il cinema all’aperto solitamente organizzato in villa Panizza. Vicino all’ingresso troverà posto l’area di sgambatura cani: quasi 1.500 metri quadrati recintati. Con annesso parcheggio con dieci posti auto. Quest’ultimo sarà separato rispetto al park principale con 127 posti, ampliabile, a servizio del futuro parco urbano. Accanto ai campi sportivi sorgerà un edificio con i servizi. Mentre il capannone già esistente verrà mantenuto per essere principalmente usato come magazzino. Ora non si parla più solo di progetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA